Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ir para o conteúdo principal
notícia

Prévias do futuro do iPad Pro em 2023

por 4 de setembro de 2023Sem comentarios

Novità iPad: Anticipazioni sul Futuro di iPad Pro nel 2023 e oltreRenovação do iPad Pro em 2024: preparativos e prévias

Anticipazioni sul Futuro di iPad Pro nel 2023 si prospetta come una fase di transizione per la linea di prodotti iPad, in vista di un 2024 che si preannuncia ricco di innovazioni, con particolare attenzione al modello di punta, l’iPad Pro. Secondo le fonti più affidabili, il futuro ammiraglio dei tablet Apple subirà un ampio aggiornamento, principalmente a livello di design. Dopo il suo debutto nel 2018, il design dell’iPad Pro è rimasto pressoché invariato; è quindi probabile che, a sei anni di distanza, subirà una rivisitazione delle linee e dei materiali. Ci sono anche indicazioni di possibili miglioramenti per il display e l’interfaccia di ricarica della batteria.

Focus su iPhone 15 e Visore per la Realtà Mista nel 2023

O 2023 de maçã si concentrerà su due linee di prodotti principali. Nella seconda metà dell’anno, ci si aspetta la presentazione della famiglia iPhone 15, mentre nella prima parte dell’anno l’attenzione si concentrerà sul lancio del visore per la realtà mista. Le linee di prodotti come gli AirPods e gli iPad vivranno invece un anno di transizione con aggiornamenti minori. Tuttavia, il 2024 promette grandi novità, in particolare per l’iPad Pro, come riferito anche da Mark Gurman di Bloomberg nella sua newsletter settimanale.

iPad Pro 2024: melhorias substanciais e tela OLED

Le anticipazioni sul futuro iPad Pro del 2024 sono avvincenti. Si prevede che il dispositivo avrà un aggiornamento significativo sia in termini di forma che di contenuti. Una delle novità più attese riguarda l’adozione di un display OLED, che migliorerà la qualità visiva e ridurrà i consumi energetici. Anche se si è ipotizzata la possibilità di una variante da 14 o addirittura 16 pollici, questa sembra un’ipotesi meno probabile. La scocca potrebbe essere caratterizzata da una superficie posteriore protettiva in vetro, che conferirà un aspetto premium, ma potrebbe comportare un costo maggiore. Inoltre, la ricarica della batteria sfrutterà la tecnologia MagSafe proprietaria di Apple. È interessante notare che nel 2025, l’interfaccia USB di tipo C diventerà obbligatoria per tutti i dispositivi tecnologici. Riguardo al sistema operativo, si ipotizza che iPadOS continuerà a essere il sistema principale, anche se c’è speculazione su un’eventuale adozione di macOS.

Prévias e expectativas para o futuro do iPad Pro

In conclusione, il 2023 si preannuncia come un periodo di preparazione e transizione per la linea iPad, con focus su iPhone 15 e il visore per la realtà mista. Tuttavia, le prospettive per il 2024 sono molto promettenti, con un iPad Pro completamente rinnovato che potrebbe introdurre innovazioni sostanziali, come il display OLED e una scocca in vetro. Mentre attendiamo ulteriori dettagli ufficiali da Apple, le aspettative per il futuro dell’iPad Pro sono alte, e gli appassionati della tecnologia non vedono l’ora di scoprire cosa ci riserverà l’azienda nel prossimo anno e oltre.

Deixe uma resposta