Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nome utente

Nessun prodotto nel carrello.

mobile

Come memorizzare e qualificare i dati personali

per 22 Luglio 202023 Luglio, 2020Non ci sono commenti

Dati personali indica qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (‘Interessato’); una persona identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un numero di identificazione o a uno o più fattori specifici della sua identità fisica, fisiologica, mentale, economica, culturale o sociale. “

All’interno dell’ecosistema di messaggistica aziendale, i dati personali indicano qualsiasi cosa che indirizzi o identifichi in modo univoco l’interessato (il consumatore), tra cui:

  • Numeri MSISDN e IMSI, utilizzati per identificare un numero di telefono cellulare, operatore e consumatore
  • Indirizzo email
  • Indirizzo OTT (ad es. Nome utente o indirizzo Skype o Facebook di un utente)
  • Indirizzo IP (che identifica qualsiasi dispositivo che utilizza il protocollo Internet per la comunicazione)
  • Una combinazione di metadati di comunicazione, ad es. ora di un messaggio combinata con il mittente di un messaggio (ad esempio una banca) che potrebbe identificare in modo univoco un individuo

    Tuttavia, oltre a ciò, il GDPR copre i dati personali che potrebbero essere contenuti in un messaggio, tra cui:

  • Il nome di un utente
  • Conto bancario e numeri di carta di credito
  • Numeri di patente di guida e di immatricolazione dell’auto
  • Assicurazione nazionale o altri numeri ID
  • Numeri di polizza e riferimenti di prenotazione
  • Una combinazione di elementi di identificazione, ad es. caratteristiche fisiche, luogo, occupazione ecc.

Il GDPR definisce anche i Dati sensibili, che richiedono ulteriori protezioni sicure e un’autorizzazione esplicita per essere memorizzati:

  • Origine razziale o etnica, credenze religiose o filosofiche e opinioni politiche
  • Vita sessuale, salute e dati genetici
  • Dati biometrici
  • Casellario giudiziario

Ai sensi del GDPR, la raccolta e il trattamento dei dati personali deve essere per “scopi specifici, espliciti e legittimi” e avere una base legale. Un Titolare o Responsabile del trattamento dei dati deve disporre di almeno uno dei motivi legali elencati di seguito per avere il diritto di archiviare ed elaborare i dati personali.

Qual è la base legale per i fornitori di CPaaS per elaborare e archiviare i dati dei messaggi?

I fornitori di CPaaS nella loro qualità di Responsabili del trattamento dei dati o Sub-Processor, non richiedono il consenso dell’interessato per archiviare ed elaborare i propri Dati personali.

I fornitori di CPaaS in genere hanno due motivi per l’elaborazione legittima: hanno una base legale, perché devono adempiere al contratto con il Titolare per archiviare ed elaborare i messaggi inviati dal Titolare. Hanno anche l’obbligo legale di conformarsi alla legislazione sulle telecomunicazioni, che richiede l’archiviazione dei registri delle comunicazioni per un periodo.

Questo periodo differisce da paese a paese, ma dovrebbe essere considerato come una base legale per la memorizzazione di alcuni dati. Le ragioni legali per archiviare ed elaborare i dati personali sono:

  • Consenso: l’interessato ha dato il proprio consenso liberamente alla conservazione e al trattamento delle informazioni per uno scopo specifico
  • L’esecuzione di un contratto – la ragione più probabile per cui gli aggregatori di messaggistica e i fornitori di CPaaS memorizzeranno i dati personali
  • Obblighi legali – comuni nelle comunicazioni come la legislazione sulle intercettazioni legali e le indagini penali
  • Per proteggere gli interessi vitali di una persona, ad es. un ospedale che cerca di salvare la vita di un individuo
  • È nell’interesse pubblico / compiti pubblici – ad es. riscossione delle imposte, passaporto, elaborazione della patente di guida
  • Interessi legittimi – ad es. prevenzione delle frodi o controlli del credito

Lascia un commento