Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nome utente
news

Sean Penn e l’etica dell’Intelligenza Artificiale in Hollywood

per 15 Settembre 202319 Novembre, 2024Non ci sono commenti

Sean Penn e l’etica dell’Intelligenza Artificiale in Hollywood

Il celebre attore Sean Penn non ha esitato a esprimere la sua opinione piuttosto controversa riguardo all’uso dell’Intelligenza Artificiale nel settore cinematografico. In un’intervista rilasciata a Variety, l’attore premio Oscar ha acceso un faro critico su una questione che molti tendono a ignorare: la moralità nell’uso delle tecnologie avanzate, come l’IA, in Hollywood.

Il consenso degli attori e la proprietà dell’identità

Un punto focale del discorso di Sean Penn è il consenso, o la mancanza di esso, nell’utilizzo dell’aspetto e delle voci degli attori attraverso tecnologie di Intelligenza Artificiale. L’attore sostiene con fermezza che gli studios cinematografici non dovrebbero avere il diritto di utilizzare le immagini e le voci degli attori senza avere ottenuto un permesso esplicito.

Il paragone sconcertante e la questione morale

Per rendere il suo punto ancora più incisivo, Penn ha lanciato una provocazione piuttosto inquietante. Ha chiesto, ipoteticamente, il permesso di utilizzare i dati scannerizzati della figlia del suo interlocutore per creare una replica virtuale di lei, con l’intento di utilizzarla in un ambiente virtuale come fosse un oggetto di divertimento. La sua domanda retorica mette in luce una “mancanza di morale”, parole con cui descrive l’agire degli studios che usano dati degli attori senza consenso.

Un problema più grande: la deumanizzazione attraverso l’Intelligenza Artificiale

La presa di posizione di Sean Penn non è isolata; essa fa parte di un dibattito più ampio che coinvolge non solo Hollywood ma l’intera società. Stiamo entrando in un’era in cui la tecnologia può effettivamente “clonare” aspetti della nostra identità. Questo pone una serie di questioni etiche e morali che vanno ben oltre il semplice uso non autorizzato delle immagini. Va al cuore di ciò che significa essere umani in un mondo sempre più dominato da macchine intelligenti.

Conclusione: Sean Penn e l’etica dell’Intelligenza Artificiale in Hollywood

La riflessione di Sean Penn funge da campanello d’allarme su un problema che sta diventando sempre più rilevante nel nostro mondo digitalizzato. L’etica nell’uso dell’Intelligenza Artificiale non è una questione da relegare ai filosofi o agli esperti di tecnologia, ma riguarda tutti noi. È tempo di affrontare questi problemi testa alta, armati di consapevolezza e di un forte senso della moralità.

Con queste parole, Sean Penn apre un capitolo importante nel dibattito su come la tecnologia dovrebbe servire l’umanità, piuttosto che sfruttarla. E mentre il dialogo su questi temi cruciali è appena iniziato, una cosa è certa: non è un argomento che possiamo permetterci di ignorare.

Lascia un commento