Passer au contenu principal
SMSWhatsApp

Comment reconnaître les arnaques sur Internet

Par 18 juin 2020#!31Mon, 22 Juil 2024 17:01:38 +0200+02:003831#31lun, 22 Juil 2024 17:01:38 +0200+02:00-5Europe/Rome3131Europe/Rome202431 22pm31pm-31lun, 22 Juil 2024 17 :01:38 +0200+02:005Europe/Rome3131Europe/Rome2024312024lun, 22 Juil 2024 17:01:38 +0200015017pmlundi=7133# !31Mon, 22 Juil 2024 17:01:38 +0200+02:00Europe/Rome7#juillet 22, 2024#!31Lun, 22 Juil 2024 17:01:38 +0200+02:003831#/31lun, 22 Juil 2024 17:01:38 +0200+02:00-5Europe/Rome3131Europe/Rome202431#!31lun, 22 Juil 2024 17:01:38 +0200+02:00Europe/Rome7#4 Comments

Escroqueries sur Internet

La Rete è uno strumento che offre grandi vantaggi, tra cui la rapida acquisizione e diffusione di conoscenze e la possibilità di mantenerci in costante contatto e comunicazione. Esiste la possibilità però di incorrere in truffe, sempre più sofisticate, pericolose e difficili da riconoscere.

Secondo recenti indagini, la metà degli Italiani teme di cadere nel tranello di bufale che nascondono virus o di attivare inconsapevolmente dialer che si insinuano nel computer tramite un meccanismo di auto-installazione.

Le persone più colpite dalla truffa risultano essere quelle più giovani, con età compresa dai 18 e i 32 anni

 

Reconnaître les arnaques sur internet : le décalogue publié par Codacons

Codacons a publié un décalogue comprenant des règles simples mais importantes à suivre pour reconnaître et se défendre contre les fraudeurs, avec une attention particulière aux escroqueries qui se propagent par courrier électronique.

  • 1 Évitez de partager votre adresse e-mail en publiant des messages sur Blog, forums et autres sites Web.
  • 2 Evitare l’utilizzazione della propria mail per iscriversi a siti web sospetti o poco conosciuti.
  • 3 Utilisez uniquement des services de messagerie certifiés, tels que Yahoo Mail et Gmail, pour des communications strictement personnelles ou jugées importantes.
  • 4 Se si desidera inviare una mail a più destinatari, inserire nel campo apposito i nomi in chiaro ma nascosti con modalità CCN.
  • 5 Non rispondere a mail che il servizio di posta inserisce nella casella Spam e non cliccare mai su pop-up visualizzati al momento dell’apertura della mail ricevuta.
  • 6 Installez un antivirus valide et effectuez périodiquement des analyses antivirus.
  • 7 Parcourez les sites Web avec une connexion sécurisée.
  • 8 Ne saisissez pas vos données personnelles sur demande si le site ouvert ne semble pas entièrement fiable.

 

Riconoscere le truffe su internet: le truffe più diffuse e pericolose

Mais quels sont les principaux types d’arnaques que l’on peut rencontrer en naviguant sur Internet ?

Les fraudeurs s'attaquent aux besoins des gens, comme la nécessité de trouver du travail.

Le truffe online più diffuse, accanto al pishing, alle mail truffa e ai messaggi fasulli su Whatsapp, anche gli annunci di lavoro falsi e le  truffe sentimentali.

 

Comment reconnaître les e-mails frauduleux

Tra gli indizi che ci devono subito far sospettare troviamo innanzitutto il mittente straniero( americano, cinese, africano) e l’oggetto della mail (vincita di denaro, avviso di blocco dell’account di posta o del conto corrente bancario ecc ).

Nel caso in cui la mail sospetta contenga allegati, non scaricare mai il documento; potrebbe trattarsi di tentativi di phishing o di malware  per rubare i file del pc.

 

Les risques de WhatsApp

Sur le pagina Facebook “Una vita da social” la Polizia Postale ha reso note alcune tra le frodi in cui si puo’ incorrere durante l’utilizzazione della famosa app di messaggistica istantanea.

  • ”WhatsApp è scaduto” o “il tuo abbonamento sta per scadere”.
    Come la Polizia Postale spiega, il messaggio richiede l’inserimento da parte dell’utente del proprio numero di telefono. Egli  attiverà un abbonamento del costo di 20 euro ad un’applicazione di sfondi per il cellulare.
    Dopo la ricezione di uno dei due messaggi, è necessario non rispondere e spegnere e riavviare subito il cellulare.

 

  • “WhatsApp Gold”.
    In questo caso, il messaggio fasullo recita: “Hey, finalmente è arrivata la versione segreta di WhatsApp. Questa versione – la Gold – è usata solo da grandi celebrità. Ora puoi usarla anche tu”.
    In realtà, una volta installato nel cellulare, permette ai truffatori di controllare il dispositivo.

 

  • Message audio inexistant.
    Puo’ capitare che durante l’utilizzazione di Whatsapp giunga un messaggio che annuncia la presenza in segreteria di una nota audio. Rigurda  un malware che permette ai truffatori di controllare le app installate sul dispositivo e acquisire foto per poi ricattare l’utente.

 

  • “Scarica le nuove emoticon”.
    In realtà il messaggio è solo una via di accesso utilizzata dai truffatori per installare virus nel dispositivo. La Polizia Postale, avvisa che gli eventuali aggiornamenti di emoticon non vengono mai segnalati tramite messaggi nell’app.
  • La Polizia Postale ricorda inoltre che è consigliabile non aprire  i link inseriti  in messaggi di testo ricevuti sia su WhatsApp che su altre app di messaggistica istantanea o social network.

 

Escroqueries sur Internet : fausses offres d'emploi

I truffatori utilizzano siti riconosciuti o social network , come Linkedin, ritenuti altrettanto affidabili, per pubblicare e diffondere annunci contenenti offerte lavorative fasulle. Lo scopo è di ottenere pagamenti di ingenti cifre.

Dopo aver ottenuto il bonifico, presentato  alle vittime come necessario per ottenere il lavoro tanto desiderato,  i truffatori richiedono anche i dati bancari  è cosi che le vittime subiscono un furto d’identità.

Per riconoscere questo tipo di truffa è necessario tenere presenti le caratteristiche di un ‘offerta di lavoro seria:

  • Il mittente dell’offerta di lavoro è solitamente non un singolo individuo, ma un’azienda, che si presenta con un’identità resa ben riconoscibile da informazioni quali nome, ubicazione, ragione sociale, partita iva e  indirizzo email aziendale.
  • Un annuncio di lavoro serio contiene tutte le informazioni sul tipo di lavoro offerto; occorre quindi diffidare di messaggi generici come quelli che recitano “ se volete guadagnare soldi contattatemi” o “scrivetemi per informazioni”.
  • Un annuncio di lavoro non fasullo non presenterà mai la richiesta di pagamento del materiale necessario per dare avvio all’attività lavorativa.

 

 

Arnaque amoureuse via Internet

Tra le truffe sentimentali il canale utilizzato in questo caso è, nella maggior parte dei casi, Facebook.

Dopo aver assunto l’identità di un galantuomo il truffatore contatta i profili femminili presenti sul social network e, dopo un serrato corteggiamento finge di aver bisogno di denaro per uscire da un grave inconveniente occorso in qualche stato estero.

L'escroc envoie aux malheureux des documents photocopiés sur d'autres profils du site et truque des appels vidéo sur Skype avec un logiciel spécial.

Una volta ricevuta la somma richiesta, egli ne chiederà ancora o troncherà ogni rapporto con la vittima. Secondo un report dell’FBI, nel 2011 la truffa sentimentale, ha portato ad indebitarsi circa 10.000 donne, di età compresa per lo più tra i 40 e i 60 anni.

E’ utile sapere che in Italia Jolanda Bonino ha fondato un’associazione con lo scopo di venire in aiuto delle vittime di questo tipo di truffa online.
Il Centro Antiviolenza “Marie Anne Erize” , presente a Roma, ha reso nota una vera e propria guida per riconoscere la truffa sentimentale.

E’ fondamentale “studiare” la pagina Facebook del corteggiatore: tra i primi segnali d’allarme, il numero molto basso di amicizie, assenza totale di dati personali, e la rarità degli aggiornamenti sulla pagina. A domande precise, il personaggio risponderà sempre in modo vago e impreciso e fornirà numeri telefonici fasulli, che iniziano di solito col prefisso +4470.

Facebook offre inoltre un ulteriore strumento per indagare sul personaggio: facendo click col tasto destro del mouse sulla foto profilo, è possibile cercare l’immagine su Google e scoprire così se è stata copiata da altri siti web.

L’identikit del criminale è abbastanza riconoscibile: i truffatori si presentano solitamente come uomini di mezza età vedovi, manager di successo  abbattuti per la tristezza della propria vita sentimentale e in cerca della propria anima gemella.

 

Reconnaître les arnaques sur Internet : les outils proposés par la Police en ligne PS

E’ importante, nel caso in cui si ritenga di aver individuato o di essere vittime di una truffa su internet, rivolgersi subito al commissariato di Polizia Postale, presente in rete con un sito e una pagina Facebook.
La site, géré par des techniciens et des enquêteurs, comprend trois domaines principaux :

  • Informez-vous (actualités et mises à jour en temps réel sur les arnaques en ligne, informations sur les logiciels dangereux et conseils)
  • Demande (rubrique pour entrer en contact immédiat avec la Police Postale si vous pensez être en présence d'une arnaque ou d'un délit informatique)
  • Collaborer (section dédiée aux signalements et dénonciations de crimes électroniques).

Dans le page Facebook officielle du Commissariat PS en ligne – Italia è possibile essere aggiornati costantemente su reati e truffe online.

Ti Potrebbe interessare “Escroqueries téléphoniques

4 Comments

  • Andreu dit :

    "Efficace pour le marketing de masse"
    J'aime beaucoup la facilité d'utilisation. Vous pouvez envoyer des messages marketing à des centaines de personnes à la fois et les joindre sous forme de texte plutôt que par e-mail. Il vous permet également d'envoyer des images et des vidéos, pas seulement du texte.

  • Florent dit :

    Un service inégalé
    Je recommande à chacun de visiter constamment ce portail pour obtenir des nouvelles utiles.

  • contact office dit :

    j'ai vraiment bien essayé, je le recommande

  • alesank dit :

    Je suis d'accord. Les escrocs exploitent les besoins des gens, comme la nécessité de trouver du travail.
    Les escroqueries en ligne les plus courantes, outre le phishing, les mails frauduleux et les faux messages sur Whatsapp, sont également les fausses offres d'emploi et les escroqueries sentimentales.
    tu dois être prudent

Laisser un commentaire