Zum Hauptinhalt springen
Nachrichten

Wirtschaft von der Pandemie und der Weltkrise betroffen

durch 9. September 2020#!28Do., 18 Feb. 2021 09:14:11 +0100+01:001128#28Do., 18 Feb. 2021 09:14:11 +0100+01:00-9Europe/Rome2828Europe/Rome202128 18am28am-28Do., 18 Feb. 2021 09:14:11 +0100+01:009Europe/Rome2828Europe/Rome2021282021Do., 18 Feb. 2021 09:14:11 +0100149142amDonnerstag=3455#!28Do., 18 Feb. 2021 09:14:11 +0100+01:00Europe/Rome2#Februar 18th, 2021#!28Do., 18 Feb. 2021 09:14:11 +0100+01:001128#/28Do., 18 Feb. 2021 09:14:11 +0100+01:00-9Europe/Rome2828Europe/Rome202128#!28Do., 18 Feb. 2021 09:14:11 +0100+01:00Europe/Rome2#27 Comments

Pandemie

  • Von Anfang an die Pandemie und beispiellose Maßnahmen zur Eindämmung der Ausbreitung von Virus  incluso l’isolamento forzato ; stanno avendo un impatto devastante sull’economia globale facendo perdere il lavoro a milioni di persone in vari settori.

 

Krise

 

  • Italia in crisi profonda le misure di contenimento hanno spinto l’Italia in una contrazione economica profonda’. Lo indica la Commissione europea nel nuovo rapporto di previsione. Nel primo trimestre il pil è calato del 5,3% e nel secondo ‘il danno all’attività economica è atteso essere più forte’. L’economia ha iniziato a riprendersi dalla produzione dovuta alla pandemia non appena le misure di contenimento associate hanno iniziato ad allentarsi a maggio’. In assenza di una seconda ondata di infezioni, l’attività economica inizierà a riprendersi nel terzo trimestre di quest’anno, aiutata da un sostanziale sostegno dell’azione politica’.

 

Schließen

 

  • Italien è stato il Paese con il periodo di chiusura dell’attività più prolungato, l’ha introdotta per prima e ha rilasciato il confinamento più o meno in linea con gli altri Stati, per questo la situazione è quella che è infatti in Spagna e in Francia la situazione è molto grave ma non bisogna concentrarsi sulle differenze tra Paese e Paese, ma sulla sfida che dovrà essere fronteggiata dal governo e dagli italiani’.

 

Wirtschaftliche Auswirkung

 

  • L’impatto economico del confinamento è più grave di quanto avevamo inizialmente previsto. Continuiamo a navigare in acque agitate e siamo esposti a molti rischi, tra i quali un’altra massiccia  ondata di contagi”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis, commentando le previsioni economiche d’estate della Commissione europea. “Al di là di qualsiasi  altra considerazione – ha aggiunto -, le previsioni sono un esempio eloquente della necessità di concludere un accordo sul nostro ambizioso pacchetto per la ripresa, NextGenerationEu, per aiutare l’economia. Per quanto riguarda i prossimi mesi di quest’anno e il 2021 è lecito attendersi una ripresa, ma dovremo sorvegliare da vicino il rischio che avvenga a ritmi diversi. È nostro dovere continuare a proteggere i  lavoratori e le imprese e a coordinare scrupolosamente le politiche a livello dell’Ue, per poter uscire dalla crisi più forti e più uniti”.

 

Zweite Welle

 

  • In Italien in den letzten Wochen Coronavirus-Infektionen sie haben sich vervielfacht; Um nicht unvorbereitet auf eine gefürchtete zweite Welle erwischt zu werden, wurden sie arrangiert Teppichpolster sulle persone di ritorno dall’estero, così da individuare sul nascere eventuali nuovi AusbrücheUnd direkt von derTupferanalyse è stata fatta una ziemlich alarmierende Entdeckung: negli ultimissimi casi registrati è stata notata una carica virale 100 volte più potente im Vergleich zu den vergangenen Monaten.

 

Wirtschaft in Gefahr

 

  • Perdita di 1,15 milioni di posti di lavoro entro la fine del 2020 se la pandemia sarà tenuta sotto controllo. Ma i posti persi potrebbero salire a 1,48 milioni se ci sarà una seconda ondata di contagi. Nel 2021 ci sarà un recupero dell’occupazione, ma solo parziale; nello scenario ‘migliore’ mancheranno all’appello ancora 560mila posti rispetto alla fine del 2019, più di 700mila se il virus porterà ad altre chiusure. E’ l’impatto della crisi del Covid-19 sul mercato del lavoro dell’Italia che emerge dall’Beschäftigungsausblick dell’OECD, wie er erklärt Andrea Garnero, economista dell’Organizzazione, specializzato nei temi dell’occupazione e tra gli autori dello studio. «I prossimi mesi saranno veramente complicati. La prima risposta alla crisi è stata quasi ovvia: una rete di protezione per tutti. Ora la questione diventa molto più complicata.

 

 

Online Marketing

 

  • Le vendite e le entrate sono diminuite a causa dell’emergenza Coronavirus. Alcune aziende hanno cessato quasi del tutto le attività e hanno dovuto innovare per sopravvivere. Tutto questo ha reso il marketing online più importante che mai. Così manterrai il nome della tua azienda visibile e ben presente nella mente delle persone, soprattutto quando i clienti ricominceranno a tornare. Presteranno particolare attenzione ai contenuti utili e coinvolgenti che potresti condividere e probabilmente ricorderanno il tuo nome, anche se non hanno mai utilizzato i tuoi servizi in precedenza.

      1) Bleiben Sie mit Ihren Kunden in sozialen Medien in Verbindung:

          L’uso di Internet è aumentato notevolmente negli ultimi mesi. Lo scopo primario della navigazione online è la comunicazione. E i social            media sono oggi la forma di comunicazione preferita dalla maggior parte delle persone. Un prodotto che è nato con questo scopo è                      SendApp;

     2) Verbessern Sie Ihre Online-Präsenz:

Molte aziende dedicano parte del proprio budget di marketing a fiere, mostre ed eventi. Molti di questi, però, ora sono stati cancellati e              meno persone sono interessate a incontri faccia a faccia nella vita reale (in virtuale è tutta un’altra storia)

      3) Effektive Werkzeuge:

Sendapp è l’applicazione per fare marketing in modo efficiente da soli, senza dover pagare un terzo che lavora per te.

 

27 Comments

Hinterlasse eine Antwort