Prenotazioni WhatsApp con AI: come SendApp Agent riempie l’agenda e aggiorna Google Calendar
Perché spostare le prenotazioni su WhatsApp, adesso
WhatsApp è ormai il canale di messaggistica più performante per conversione e tempi di risposta: varie analisi 2024-2025 riportano open rate prossimi al 98% e tassi di conversione medi tra il 45% e il 60% quando si usano flussi e template interattivi strutturati. Questo, unito al fatto che oltre la metà delle risposte arriva entro un minuto, rende WhatsApp ideale per portare l’utente dall’interesse alla prenotazione in una sola chat.
Cosa fa SendApp Agent in pratica
SendApp Agent trasforma WhatsApp in un “sportello prenotazioni” H24: accoglie il cliente, propone slot disponibili, registra la prenotazione e invia conferme e promemoria. Il tutto con messaggi interattivi ufficiali (liste, pulsanti, CTA) approvati dall’API di WhatsApp, che riducono gli attriti in fase di scelta.
Il flusso ideale di conversational booking
Ingaggio: il cliente scrive su WhatsApp; SendApp Agent riconosce l’intento “prenotazione”.
Proposta slot: l’AI mostra finestre orarie disponibili con template interattivi (es. “Scegli giorno/ora”), evitando digressioni e domande aperte.
Conferma: con un tap il cliente conferma; l’AI raccoglie i dati essenziali (nome, servizio, numero persone, note).
Calendario: l’evento viene creato su Google Calendar con orario, durata, partecipante e promemoria (via WhatsApp).
Pre-e post-visita: reminder automatici, eventuale link mappa, policy di cancellazione, e follow-up per recensione o up-sell.
Perché Google Calendar è il “motore” giusto
Google Calendar fornisce endpoint affidabili per creare e aggiornare eventi; le best practice includono la gestione accurata dei fusi orari e il controllo delle disponibilità per prevenire overbooking. Un’integrazione solida deve verificare gli slot liberi prima di proporli in chat e usare Calendar come “fonte di verità”.
L’evoluzione con MyCards Card AI
Con Card AI di MyCards, l’esperienza si arricchisce ulteriormente: oltre a essere un biglietto da visita digitale con NFC e QR dinamico, Card AI integra SendApp Agent. Questo significa che con un tap sul telefono, il cliente non solo riceve i tuoi contatti e materiali, ma può anche effettuare una prenotazione istantanea su WhatsApp, con l’AI che gestisce il flusso e aggiorna Google Calendar. In più, la card diventa un canale sicuro e tracciabile per avviare campagne di WhatsApp Marketing, con consenso raccolto direttamente in chat.
Cosa dice il mercato: perché funziona
Tassi di apertura e conversione superiori a email/SMS → più prenotazioni con lo stesso traffico.
Clienti che vogliono real-time e chat native: il conversational commerce migliora la probabilità di chiudere l’azione.
Template interattivi: meno digitazione, più scelte guidate, meno errori.
Come SendApp Agent evita i “doppioni”
Verifica disponibilità in tempo reale su Calendar prima di mostrare gli slot.
Blocco temporaneo dello slot durante la conferma in chat, quindi creazione evento.
Aggiornamenti e cancellazioni sincronizzati: l’AI ricalcola la disponibilità e notifica il cliente. Questi pattern sono raccomandati nelle integrazioni Calendar per garantire consistenza.
Consent & compliance
In chat, SendApp Agent raccoglie il consenso esplicito per notifiche e reminder su WhatsApp con un messaggio chiaro e pulsante di conferma. I template ufficiali aiutano a mantenere la comunicazione conforme e tracciabile, con note di opt-out nel footer quando utile.
Esempi d’uso che spingono la crescita
Studi professionali e saloni: scelta rapida di servizio e durata, reminder automatici.
Ristorazione ed eventi: gestione coperti/fasce orarie con liste interattive.
Consulenze e demo: invio link meeting e allegati informativi nell’evento Calendar.
Implementazione in 5 mosse
Attiva WhatsApp Business API e i template interattivi.
Collega SendApp Agent a Google Calendar con gestione fuso orario.
Disegna il flusso chat con scelte guidate e raccolta consenso.
Imposta reminder e post-visit (recensioni, upsell).
Monitora KPI e ottimizza gli slot offerti in base alla domanda.