Sendapp Agent
Con Sendapp Agent dì addio
agli ordini persi
rispondi ai tuoi clienti 24/24
Passaggio 1 – Schermata iniziale (Chat)
Una volta effettuato l’accesso, si apre la Dashboard di SendApp Agent.
Dal menu laterale sinistro puoi accedere a tutte le sezioni: Chat, Account, Contatti, Campagne, Applicazioni, Appuntamenti, Report, API, Profilo, Sicurezza, Fatturazione e Piani, Voucher, Impostazioni AI.
Nella parte centrale vedi la sezione Chat, ma non ci sono ancora conversazioni disponibili.
In alto puoi selezionare un account WhatsApp da collegare, avviare un Broadcast o fare una prova.
Passaggio 2 – Aggiunta di un nuovo account
Dal menu laterale, clicca su Account.
Qui trovi la Tabella Account, che inizialmente è vuota.
Per aggiungere un nuovo account, premi il pulsante verde “+ Aggiungi Nuovo Account”.
Passaggio 3 – Configurazione base dell’account
Nella finestra di configurazione inserisci:
Nome dell’account (es. myCards).
Messaggio di Saluto (es. Salve, sono l’assistente virtuale di myCards, in cosa posso essere utile?).
Messaggio Predefinito da mostrare quando l’IA non riesce a rispondere (es. Purtroppo non riesco a rispondere a questa domanda, se desidera posso passarle un operatore.).
Sezione Personalizzazione AI: puoi inserire regole personalizzate, ad esempio: “Devi essere cortese e professionale, comprendi le esigenze del cliente, consiglia senza essere troppo prolisso e dai risposte chiare.”
Puoi anche decidere se consentire l’intervento dell’operatore
Passaggio 4 – Impostazione disponibilità e orari
Puoi attivare la funzione Orari di lavoro.
Imposta i giorni lavorativi (es. dal lunedì al venerdì).
Definisci i turni:
Mattina: 09:00 – 13:00
Pomeriggio: 15:00 – 19:00
Imposta il fuso orario (es. Europe/Rome).
Puoi abilitare la modalità vacanza per segnare l’attività come chiusa indipendentemente dagli orari.
Alla fine premi Salva.
Passaggio 5 – Creazione avvenuta con successo
Dopo aver completato la configurazione dell’account, in alto a destra compare la notifica “Successo – Account creato con successo”.
Nella Tabella Account ora appare il nuovo account creato, con:
Nome: myCards
Token generato automaticamente
Stato: Orari di lavoro attivi
Accanto ci sono tre azioni disponibili:
Gestisci Addestramento
Modifica
Elimina
Passaggio 6 – Accesso alla sezione Training AI
Cliccando su Gestisci Addestramento entri nella pagina di Configurazione Training AI.
Qui puoi scegliere il metodo di addestramento e decidere come fornire i dati al tuo assistente.
Sono presenti due tab:
Addestramenti (per caricare o importare dati)
Risposte automatiche (per personalizzare le risposte preimpostate).
Passaggio 7 – Scelta del metodo di addestramento
Nel menu a tendina “Seleziona il Metodo di Addestramento” ci sono diverse opzioni:
Carica File (PDF o TXT)
Inserisci URL
Inserisci URL della Sitemap
In questo esempio viene scelta l’opzione Inserisci URL.
Passaggio 8 – Inserimento dell’URL
Dopo aver selezionato “Inserisci URL”, compare il campo dedicato per il sito web.
In questo caso viene inserito l’indirizzo: https://mycards.live.
Questo permette all’IA di accedere ai contenuti del sito e usarli come base di conoscenza per rispondere agli utenti.
Per avviare il processo, basta cliccare su Avvia Addestramento.
Passaggio 9 – Attivazione dell’IA
Dopo l’addestramento, nella schermata Chat appare la notifica: “Successo – L’IA è stata attivata per tutte le applicazioni”.
In alto puoi selezionare l’account creato (myCards) e iniziare a usarlo per le conversazioni.
Passaggio 10 – Test dell’IA
Dal pulsante Prova, puoi simulare una conversazione di test con l’assistente.
In questo esempio, l’utente chiede: “cos’è mycards?”
L’IA risponde con una descrizione dettagliata del servizio, dimostrando di aver appreso le informazioni dal sito o dalle fonti addestrate.
Questo passaggio serve per verificare che l’IA funzioni correttamente e risponda in modo utile e professionale.
Passaggio 11 – Integrazione con altre applicazioni
Dal menu laterale, entrando in Applicazioni, puoi integrare SendApp Agent con diversi strumenti:
Widget Chat (per inserire l’assistente nel sito web)
Google Calendar (per gestire appuntamenti e riunioni)
Stock Prodotti (per e-commerce WooCommerce, Prestashop, Shopify)
Telegram (per automatizzare conversazioni sul canale Telegram)
WhatsApp Meta (integrazione tramite API ufficiali)
WhatsApp Web (integrazione tramite sessione web, già attiva nell’esempio)
Passaggio 12 – Configurazione WhatsApp Web
Seleziona l’applicazione WhatsApp Web e collega l’account.
Dal menu a tendina scegli l’account (es. myCards).
Segui le istruzioni per la configurazione:
Clicca su Crea Istanza WhatsApp.
Clicca su Ottieni Codice QR.
Scansiona il QR con l’app WhatsApp sul tuo telefono.
Controlla lo stato della connessione.
Attiva l’opzione “Attivo” per rendere operativa l’integrazione.
Nota: ogni account può avere una sola istanza attiva e i QR scadono dopo 15 secondi.
Passaggio 13 – Installazione del Widget Chat sul sito
Dal menu Applicazioni in SendApp, seleziona Widget Chat e configura i dettagli:
Dominio consentito (es. mycards.live).
Numero WhatsApp da collegare.
Messaggio predefinito WhatsApp (opzionale, ad esempio: “Ciao! Vorrei mettermi in contatto con te”).
Posizione del widget (in basso a destra, sinistra o a schermo intero).
Attiva il widget e copia il Codice di installazione generato.
Incolla lo script nel tuo sito per visualizzare la chat.
Passaggio 14 – Personalizzazione del Widget
Puoi configurare:
Account collegato (es. myCards).
Titolo del widget (es. myCards Support).
Colore primario del widget.
Logo del widget (opzionale).
Messaggio di benvenuto (es. “Salve, come posso esservi utile?”).
Dopo le modifiche clicca su Salva Impostazioni.
Passaggio 15 – Chat dal sito con AI
Una volta installato, il widget appare sul sito.
Un cliente scrive tramite la chat (es. “Salve, vorrei ricevere maggiori informazioni rispetto ai vostri prodotti”).
L’assistente virtuale risponde automaticamente con una descrizione chiara e dettagliata, fornendo tutte le informazioni utili.
Passaggio 16 – Conversazioni su WhatsApp
Quando i clienti scrivono via WhatsApp, i messaggi compaiono nella dashboard Chat di SendApp Agent.
Esempio: Andrea chiede “Salve, come funzionano le card?” e l’IA risponde illustrando le funzionalità principali e le tipologie di card disponibili.
Passaggio 17 – Escalation a operatore umano
Se un cliente chiede di parlare con un operatore (es. scrive “desidero ricevere un operatore”), l’IA riconosce la richiesta e passa la conversazione.
L’operatore subentra scrivendo direttamente in chat (es. “Salve, sono l’operatore in cosa posso esserle utile?”).
In questo modo si integra la gestione automatizzata con l’assistenza umana.
Passaggio 18 – Gestione delle conversazioni
Ogni chat può essere gestita dalla dashboard.
Opzioni disponibili:
Segna come completato
Archivia
Elimina conversazione
Questo permette di mantenere ordinata la gestione dei clienti e tracciare lo stato delle richieste.