Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Zum Hauptinhalt springen
whatsapp

Entwicklung der WhatsApp-API

durch 28. März 2024#!30Di., 19 Nov. 2024 11:46:20 +0100+01:002030#30Di., 19 Nov. 2024 11:46:20 +0100+01:00-11Europe/Rome3030Europe/Rome202430 19am30am-30Di., 19 Nov. 2024 11:46:20 +0100+01:0011Europe/Rome3030Europe/Rome2024302024Di., 19 Nov. 2024 11:46:20 +010046114611amDienstag=3455#!30Di., 19 Nov. 2024 11:46:20 +0100+01:00Europe/Rome11#November 19th, 2024#!30Di., 19 Nov. 2024 11:46:20 +0100+01:002030#/30Di., 19 Nov. 2024 11:46:20 +0100+01:00-11Europe/Rome3030Europe/Rome202430#!30Di., 19 Nov. 2024 11:46:20 +0100+01:00Europe/Rome11#Keine Kommentare

Evolution vonAPI von WhatsApp: Erweiterung der Interaktionsfenster und Auswirkungen auf Meta ADS

A partire dal 1 giugno 2023, le aziende che utilizzano l’API di WhatsApp a fini di marketing sperimentano un cambiamento significativo. La piattaforma ha annunciato un’estensione della finestra di interazione da 24 a 72 ore per gli impegni dei clienti originati dalle pubblicità Meta. Questo aggiornamento è particolarmente rilevante per le aziende che sfruttano la versione API a pagamento di WhatsApp, progettata per facilitare la comunicazione con un grande numero di clienti e integrarsi senza problemi con le risorse digitali.

Die WhatsApp-API verstehen

L’API di WhatsApp offre un approccio distinto rispetto alle familiari versioni WhatsApp Messenger o Business. Pensata per le imprese di medie e grandi dimensioni, richiede l’utilizzo di un Business Service Provider (BSP) per la gestione dell’account, introduce un modello di chat a pagamento e limita l’invio di messaggi a template pre-approvati. Nonostante queste differenze, la versione API promette stabilità, la capacità di gestire volumi di conversazione estensivi e caratteristiche esclusive come chatbot e pulsanti nella chat per migliorare l’interazione con l’utente.

Die Kosten der WhatsApp-API

Il costo dell’utilizzo dell’API di WhatsApp comprende diverse aree: attivazione su una piattaforma BSP, spese ricorrenti per l’utilizzo della piattaforma BSP e costi per conversazione. I prezzi variano tra i numerosi BSP autorizzati da WhatsApp, ognuno dei quali presenta modelli di tariffazione unici e caratteristiche del dashboard. Comprendere questi costi è fondamentale per le aziende che considerano l’API di WhatsApp per le loro strategie di marketing.

 

 

Konversations- und Interaktionsfenster

Nel contesto dell’API di WhatsApp, una conversazione non si riferisce a singoli messaggi, ma a uno scambio che può verificarsi all’interno di una “finestra” specificata seguendo l’ultima interazione del cliente. Tradizionalmente fissata a 24 ore, questa finestra consente una messaggistica avanti e indietro gratuita tra un’azienda e i suoi clienti. Dal 1 giugno 2023, questa finestra si espanderà a 72 ore per le interazioni innescate dalle pubblicità Meta, fornendo alle aziende più flessibilità nel mantenere il dialogo con i loro clienti senza sostenere costi di messaggistica aggiuntivi.

Die Bedeutung der Aktualisierung

Questa estensione è una manna per le aziende che non monitorano le chat in entrata su WhatsApp nei fine settimana o nei giorni festivi. Ad esempio, un cliente che reagisce a una pubblicità il sabato mattina potrà ora essere indirizzato dall’azienda prima cosa lunedì mattina all’interno della finestra di 72 ore, garantendo che le opportunità di coinvolgimento e vendita non vengano perse a causa dei vincoli temporali.

Sfruttare l’API di WhatsApp e comprendere questi aggiornamenti sono cruciali per le aziende che mirano a ottimizzare le loro strategie di marketing digitale sulla piattaforma. L’estensione della finestra di interazione rappresenta un’opportunità significativa per migliorare la comunicazione e l’engagement dei clienti tramite pubblicità Meta mirate.

Abbracciando questi cambiamenti e integrando strategicamente l’API di WhatsApp nel loro mix di marketing, le aziende possono migliorare notevolmente il loro outreach e le capacità di servizio clienti, rafforzando relazioni più forti e stimolando le vendite nel processo.

*Per le aziende che cercano di semplificare i loro sforzi di marketing su WhatsApp, Sendapp fornisce una soluzione semplificata per creare, gestire e anal

Hinterlasse eine Antwort