Saltar al contenido principal
Mensajeromóvil

Instagram Reels está disponible

por 10 de agosto de 2020#28Jue, 18 Feb 2021 09:40:16 +0100+01:001628#28Jue, 18 Feb 2021 09:40:16 +0100+01:00-9Europa/Roma28Europa/Roma202128 18am28am-28Jue, 18 Feb 2021 09:40:16 +0100+01:009Europa/Roma28Europa/Roma2021282021Jue, 18 Feb 2021 09:40:16 +0100409402amjueves=3816#!28Jue, 18 Feb 2021 09:40:16 +0100+01:00Europe/Rome2#febrero 18th, 2021#!28Jue, 18 Feb 2021 09:40:16 +0100+01:001628#/28Jue, 18 Feb 2021 09:40:16 +0100+01:00-9Europe/Rome2828Europe/Rome202128#!28Jue, 18 Feb 2021 09:40:16 +0100+01:00Europe/Rome2#13 comentarios

Da oggi, 5 agosto, si potrà utilizzare anche in Italia Carretes de Instagram, la nuova funzionalità del popolare social network con cui si possono realizzare, modificare e condividere brevi video in una sezione dedicata del social network.

La nuova funzione, che nelle prossime ore verrà gradualmente integrata nell’app sia per telefoni con sistema operativo iOS che Android, punta a essere l’alternativa di Instagram all’app TikTok, di cui riprende molte delle caratteristiche. Oltre che in Italia Instagram Reels da oggi sarà disponibile in più di 50 paesi, tra cui gli Stati Uniti, dove da diversi giorni si sta parlando dell’intenzione di Trump di vietare TikTok e della possibile acquisizione da parte di Microsoft. La funzione negli scorsi mesi era stata invece resa disponibile in fase di test solo in alcuni paesi, tra cui Brasile, Francia e Germania.

La funzionalità Reels comparirà sul profilo Instagram di ogni utente.

Aprendo la fotocamera dall’app: permetterà non solo di registrare brevi video di 15 secondi, da soli o in sequenza.  Come già nelle stories – ma anche di modificarli e arricchirli con diversi effetti, come quello della realtà aumentata. I video potranno inoltre
avere l’audio originale di altri video; essere accelerati o riprodotti al rallentatore, o, ancora, essere allineati perfettamente gli uni con gli altri grazie alla funzione “allinea”.

Accedendo a Instagram, si seleziona la videocamera e tra le altre funzioni comparirà anche quella di Reels. Sulla sinistra dello schermo appariranno una serie di strumenti per modificare video già esistenti; si possono caricare dalla propria libreria, o si potrà scegliere di registrarne di nuovi, semplicemente premendo e tenendo premuta l’icona di registrazione. Una volta creati, si potrà decidere se condividere i video sul feed o tra le cuentos (en este caso, como las historias, desaparecerán a las 24 horas).

I video manterranno le impostazioni della privacy che ha scelto l’utente di Instagram.

Se si ha un profilo pubblico, i video potranno essere condivisi con gli amici, ma anche con un pubblico più vasto, attraverso la funzione “Esplora”; per esempio, se la clip contiene un certo audio o hashtag, potrebbe comparire su delle pagine dedicate e quindi essere vista da un maggior numero di persone;diventando potenzialmente virale. Se invece si ha un profilo privato, gli altri utenti non potranno usare né parti audio né parti video della clip; né condividerla con altre persone che non siano già in contatto con chi la pubblica.

13 comentarios

Dejar una respuesta