Sendapp Agent
Con SendApp Agent, integri il potere dell’intelligenza artificiale avanzata nella gestione delle tue interazioni su WhatsApp, integrando anche Google Calendar, potrai gestire le prenotazioni come mai prima d’ora.
Passo 0 — Prerequisiti
Hai un account Google attivo con Calendar.
Conosci l’ID del calendario su cui salvare gli appuntamenti (per il calendario principale coincide di solito con la tua Gmail; per un calendario secondario è del tipo
xxxx@group.calendar.google.com
).
Recupero rapido: Google Calendar → tre puntini sul calendario → Impostazioni e condivisione → Integra calendario → ID calendario.
Passo 1 — Apri il modulo Google Calendar in SendApp
In SendApp vai su Apps.
Nel riquadro Google Calendar clicca Configure. Verifica che lo stato sia Active.
Passo 2 — Seleziona l’account interno
Step “Account Selection”.
Dal menu Choose Your Account seleziona l’istanza/profilo SendApp che userà l’agenda.
Clicca Next.
Passo 3 — Inserisci i dettagli del calendario
Campo Calendar ID: incolla l’ID recuperato da Google Calendar.
Working Days: spunta i giorni in cui vuoi accettare prenotazioni.
Working Hours: inserisci orario di inizio/fine disponibilità (puoi aggiungere più fasce con Add Time Slot).
Appointment Duration (minutes): durata standard dell’appuntamento (es. 60).
Opzionale: Allow bookings from different timezones se accetti prenotazioni da fusi orari differenti.
Clicca Next.
Passo 4 — Autorizza l’accesso a Google
Step “Google Authorization”.
Clicca Sign in with Google e scegli l’account Google corretto.
Concedi i permessi richiesti per creare e gestire eventi.
A fine procedura vedrai il pulsante Unauthorize (segno che l’autorizzazione è attiva) e in basso Save Settings.
Clicca Save Settings per salvare la configurazione.
Passo 5 — Test in chat con l’Agent
Vai su Chat e apri una conversazione di prova con il tuo flusso dell’Agent.
Simula una prenotazione. L’Agent chiederà:
giorno/orario desiderati (compatibili con le fasce impostate),
nome completo,
email,
numero di telefono.
Alla conferma, l’Agent crea l’evento sul calendario collegato.
Passo 6 — Verifica su Google Calendar
Apri Google Calendar.
Controlla che l’evento (es. “Appuntamento con [Nome]”) sia stato creato con data/ora corrette e dettagli del contatto.