Skip to main content
news

Creativity and Artificial Intelligence: Battle between Humans and ChatGPT

by 10 September 2023No Comments

Creatività e Intelligenza Artificiale: Battaglia tra Umani e ChatGPT

È indubbio che ChatGPT e altre intelligenze artificiali generative stiano rivoluzionando la produttività in diversi settori. Ma possono davvero superare la creatività umana? Questo è il dilemma che ha ispirato un intrigante esperimento condotto presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania.

La Battaglia tra la Creatività Umana e l’IA: Chi Regna Sovrano?

Secondo un rapporto pubblicato dalla Wharton School, intitolato “Idee a palate”, l’IA sembra avere un vantaggio notevole. La ricerca ha esaminato la qualità delle idee generate da sia ChatGPT che da studenti universitari, mettendo in evidenza un fenomeno sorprendente: una singola idea brillante può facilmente superare dieci idee mediocri. Nel contesto della creatività, ChatGPT sembra aver superato gli studenti nel generare idee di qualità superiore e con una maggiore varietà.

Il Design dell’Esperimento: Mettere alla Prova l’Umanità e la Macchina

To ensure a level playing field, both students and ChatGPT were given the same “prompt,” or command. This consisted of asking participants to generate new ideas for a physical product, aimed at college students, and that could retail for less than $50. The goal was to generate ten different ideas, each divided into paragraphs of 40-80 words.

Analisi dei Risultati: Velocità vs Qualità

ChatGPT ha generato duecento idee in soli 15 minuti, mentre un essere umano che lavora da solo potrebbe generare circa cinque idee nello stesso periodo di tempo. Ma la vera storia qui riguarda la qualità. Per valutare il valore economico potenziale delle idee, i ricercatori hanno utilizzato il modello VIDE, che prende in considerazione vari fattori come il potenziale di sviluppo del prodotto e la sua accoglienza da parte del mercato.

ChatGPT's Ideas Overwhelm Human Ideas

Secondo i risultati dello studio, ChatGPT ha generato l’idea meglio valutata nel campione, con una probabilità di acquisto superiore dell’11% rispetto all’idea umana migliore. Inoltre, tra le prime 40 idee, ben 35 provenivano da ChatGPT, costituendo l’87,5% del totale.

Conclusioni e Riflessioni: Dove va la Creatività nel Futuro?

L’esperimento della Wharton School ha sottolineato l’incredibile potenziale delle intelligenze artificiali generative nel campo della creatività. Tuttavia, è fondamentale notare che la creatività è un fenomeno complesso, influenzato da molti fattori, inclusi l’intuito e l’ispirazione, che finora sono unici agli esseri umani. Ma con l’IA che continua a fare progressi, il futuro della creatività sembra destinato a trasformarsi in modi che al momento possiamo solo immaginare.

Leave a Reply